La fisiokinesiterapia (FKT), è la pratica fisioterapica che si occupa della riabilitazione motoria del paziente, spesso coadiuvata da altre terapie riabilitative come la fisioterapia, l’osteopatia e l’idrokinesiterapia (terapia eseguita in acqua).
La fisioterapia viene praticata a seguito di traumi, interventi chirurgici, ingessature, applicazioni di tutori ed è indicata soprattutto nei casi in cui è necessario un recupero muscolare e articolare. La fisiokinesiterapia (FKT), manuale o strumentale, agisce per raggiungere la completa riabilitazione della parte interessata, guidando in modo graduale verso il recupero e il ripristino delle attività.
I fisioterapisti che operano nel Centro PASS, si avvalgono anche di innovative apparecchiature per far fronte alle diverse richieste terapeutiche del paziente. Per rendere la prestazione più efficace e risolutiva abbiamo l’uso di laser terapeutici di ultima generazione come il K Laser, il Cryo Laser, apparecchiature per Tecar Terapia, Onde d’urto focalizzate, Cryosauna e l’applicazione delle ultime nanotecnologie della TaoTecnologies®.
Applicazioni
La fisiokinesiterapia serve a curare, in particolar modo conseguenze di traumi di varia entità e patologie delle articolazioni, ma anche a prevenirli per mezzo del riequilibrio biomeccanico che si può effettua con la rieducazione posturale.
Le FKT è indicata in un ampio campo di patologie:
Per ottenere i necessari benefici, è fondamentale individuare, in maniera corretta, la cadenza delle sedute fisioterapiche, nonché il trattamento adeguato al singolo caso, che deve tenere conto del tipo di problema da risolvere, dell’età del paziente, della sua qualità di vita e della sua confidenza con altre attività sportive.
Il Dr. Alex Rizzatto e la Dr.ssa Fabia Lazzara sono terapisti di lunga esperienza nel settore della fisioterapia e riabilitazione, entrambi si avvalgono di tutte le nostre apparecchiature, al fine di ottenere i migliori risultati per i pazienti. Sono anche disponibili a stendere piani terapeutici personalizzati e trattamenti domiciliari.
Per informazioni, prenotazioni e disdette puoi contattarci via email o per telefono.
PASS S.A.S. di Cinzia Gori
Via Duino 1, 33100 Udine
Direttore Sanitario Dott. Paolo Bonassin
Aut. San n.4/2003 del 27.03.2003
P. IVA 01912190301
© PASS S.A.S. 2020. All rights reserved.